FORD presenta: Kuga 2.5 200 CV 5Tronic


Ford Kuga ha un bel design filante, è curato nei particolari e perfettamente tarato per il mercato italiano con la motorizzazione diesel da 136 CV che consuma e inquina poco. Ma per gratificarne l’immagine dinamica, Ford ha lanciato qualche mese fa la sua variante a benzina e le impressioni che la prova su strada ha mostrato sono davvero più adrenaliniche. Non fosse altro perché Ford ha voluto fare le cose per bene e, sapendo comunque che la motorizzazione a benzina conquisterà soltanto una ....
minima parte della clientela Kuga, vi ha montato il motore 5 cilindri 2.5 turbo da 200 CV (lo stesso che, rivisitato, campeggia sulla Focus RS).


Un propulsore dal temperamento vivace, ma al contempo di grande fruibilità, con un’erogazione regolare su tutto l’arco di utilizzazione, davvero una piacevole sorpresa per il comfort del guidatore. Ford propone questa motorizzazione con il cambio automatico a 5 rapporti (5Tronic) e la trazione integrale, che invece è opzionale sulla motorizzazione 2.0 turbodiesel. Insomma, il meglio in fatto sia di potenza e prestazioni che, al contempo, di comfort. Il motore turbo benzina sviluppa ben 200 CV di potenza a 6.000 giri/minuto, ma ancor più sorprendente è la coppia massima di 320 Nm, costantemente disponibile tra i 1.600 e i 4.000 giri/minuto, per una ripresa eccellente a qualsiasi regime.



Questa Kuga 2.5 turbo si avvale della trazione integrale (Haldex Gen 4 Intelligent AWD), ma non lasciatevi andare nell’impiego puro in fuoristrada: Kuga resta un crossover cittadino, l’assetto è alto da terra appena 19 cm e manca il blocco del differenziale che l’aiuterebbe soprattutto nelle forti pendenze. Scatto in accelerazione (9,5 secondo sullo 0-100 e meno di 30 secondi il km da fermo) e una velocità di punta che supera i 205 km/h dimostrano la grinta del motore, che risponde con prontezza a qualsiasi regime grazie alla brillantezza della turbo compressione. Eppure la versatilità d’impiego è la stessa del “tranquillo” Kuga diesel da 136 CV e durante la marcia si viaggia coccolati come se si fosse a bordo di una berlina di fascia alta.



Confortevole anche per il cambio automatico che Ford ha voluto anche su questa motorizzazione più sportiva e che noi non smetteremo mai di apprezzare su qualsiasi modello, anche sportivo. Diretto e preciso lo sterzo, ottima sia la gommatura che la frenata, sebbene testata in condizioni di asfalto impeccabile e non nell’off-road. Non c’è da esaltarsi per i consumi: 10,3 litri per fare 100 km nel percorso misto sono molti di più dei 6 litri e mezzo della motorizzazione diesel, ma si sa questa è una versione differente e per palati di altro genere. Il prezzo da pagare alla pompa viene in parte compensato dal buon listino: disponibile in due allestimenti, Ford Kuga benzina 200 CV 5Tronic costa 31.500 Euro, la versione Titanium 1.250 € in più.(Fonte: Mediaset)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo e ludico, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.



  © Free Blogger Templates Digi-digi by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP