Tipologie de truffe quando acquistate un automobile. ATTENZIONE - Prima Parte

Salve a tutti! Attenzione alle truffe. Qui sotto vi riporterò le tipologie de truffe (prima parte) usate dai truffatori quando acquistate un automobile. Quindi , attenzione :


1 Truffa dell’anticipo
In questo caso il venditore prova a fregarvi un anticipo, ma la consegna del veicolo non ...
viene mai effettuata.

2 Merce ricettata
Manipolando i documenti vi viene venduto un veicolo rubato. Al momento della registrazione del veicolo notate l’imbroglio e perdete l’auto.

3 Prestazioni minime o sbagliate
Vi viene mostrato un veicolo di ottima qualità, mentre vi viene sottoposto un contratto relativo a un veicolo di valore minore senza che lo notiate, quindi stipulate il contratto di compravendita e pagate.
Truffa nella vendita di auto

4 Truffa dell’assegno
- Il truffatore paga con un assegno, che però può rivelarsi scoperto fino a 14 giorni dopo la consegna. Nel frattempo avete consegnato il veicolo e solo allora vi rendete conto della truffa.
- Un truffatore vi contatta e raggiungete un accordo. Nella maggior parte dei casi si tratta di un buon affare per voi, perché in questo modo vi si tiene buoni e vi si convince anche a concludere l’affare. Vi manda un assegno, che ritirate. Poco dopo vi contatta e con una storia commovente vi chiede di annullare l’affare e di restituirgli i soldi con un bonifico. Talvolta su un conto corrente, ma anche tramite un servizio di trasferimento di denaro. Se lo fate, pochi giorni dopo l’assegno risulta scoperto, anche se l’avete già riscosso, e voi avete perso i soldi.
- Una persona interessata all’acquisto proveniente dall’estero vi contatta e vi accordate sul prezzo di vendita e sui costi di spedizione. Successivamente il truffatore vi manda un assegno troppo elevato per motivi che vi spiega con una storia prolissa. Poi vi chiede di eseguire un bonifico a suo favore con l’importo in eccesso tramite un servizio di trasferimento di denaro. Ora, se siete sfortunati perdete l’auto, l’assegno risulta scoperto e avete anche cacciato via altri soldi.

5 Truffa con il servizio di trasferimento di denaro
- Come segno di interesse nell’acquisto da parte vostra oppure come acconto i truffatori vi chiedono di versare dei soldi a loro favore presso un servizio di trasferimento di denaro. Successivamente i truffatori prelevano il denaro con documenti di riconoscimento falsificati e spariscono.
Seconda parte del articolo...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo e ludico, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.



  © Free Blogger Templates Digi-digi by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP