La nuova Fiat 500L può essere ordinata già presso tutte le concessionarie in Italia e nei principali mercati europei, mentre il lancio commerciale è previsto nel nostro Paese con un “porte aperte” nel primo week-end di ottobre. Secondo i piani industriali torinesi, la Fiat 500L sarà commercializzata in più di 100 Paesi nel mondo, inclusi gli Stati Uniti nel corso del ...
2013.
Con un look simpatico e distintivo, in grado di esprimere appieno il tipico gusto made in Italy, la 500L prosegue una tradizione Fiat iniziata nel 1956 con la mitica 600 Multipla. Dietro le linee e la dimensioni del nuovo crossover torinese c’è un attento studio dei gusti e delle abitudini degli automobilisti europei. Secondo le ultime ricerche, 4,1 metri è la lunghezza media delle vetture vendute in Europa: una misura standard che consente di viaggiare e di muoversi agevolmente nel traffico. E con le sue misure, Fiat 500L va a coprire esattamente questa fascia di mercato: la lunghezza di Fiat 500L è infatti 4 metri e 15 centimetri. Ma il suo vero vantaggio competitivo è che con soli 7 cm più di una Fiat Punto, la 500L ospita comodamente 5 passeggeri alti 2 metri con le loro 5 valigie e senza mai penalizzare l’abitabilità. Basti pensare che Fiat 500L vanta il miglior indice di volume abitabile del segmento: infatti, sommando il volume anteriore e quello posteriore, i passeggeri hanno a disposizione uno spazio di 3,17 metri cubi. Il nuovo modello mira dunque a diventare leader nella sua categoria per il rapporto fra dimensioni esterne (415 cm di lunghezza, 178 cm di larghezza, 166 cm di altezza e 261 cm di passo) e spazio interno inteso sia come abitacolo sia come bagagliaio che ha una capacità è di 400 litri. Per aumentare ulteriormente l’abitabilità per i passeggeri dietro i sedili posteriori sono regolabili longitudinalmente e abbattibili separatamente. Inoltre, grazie alla funzione Fold&Tumble è possibile ottenere un abbattimento completo e un vano di carico perfettamente piatto. Nel bagagliaio è inoltre presente anche il Cargo Magic Space, regolabile su tre livelli, che consente di separare gli oggetti fragili da quelli pesanti, oggetti puliti da quelli sporchi, oggetti bagnati da quelli asciutti. La Fiat 500L offre, inoltre, ben 1.500 configurazioni possibili dello spazio interno, che può dunque essere adattato alle esigenze di ognuno.
Tutte le versioni di Fiat 500L saranno equipaggiate di serie con il controllo di stabilità ESC e quello della trazione ASR (Anti Slip Regulation), col sistema di aiuto alla partenza in salita Hill-Holder, l’MSR (Motor Schleppmoment Regelung) che evita il blocco delle ruote in scalata e il servosterzo elettronico attivo DST (Driving Steering Torque) in grado di apportare automaticamente piccole correzioni di rotta suggerendo al guidatore le giuste manovre di sicurezza mediante intuitivi impulsi sulla corona del volante. Completa la dotazione di sicurezza il sistema di controllo elettronico antiribaltamento (ERM) che in caso di sollevamento di una ruota interviene per ridare stabilità al veicolo. Successivamente, farà la sua comparsa anche il City Brake Control, un innovativo contenuto è in grado di riconoscere ostacoli posti di fronte alla vettura e di frenare automaticamente quando il guidatore non interviene per evitare la collisione.
Fiat 500L viene prodotta nello stabilimento di Kragujevac (Serbia) inaugurato lo scorso aprile dopo tre anni di intenso e continuo lavoro svolto per la riqualificazione delle infrastrutture e la ristrutturazione degli edifici. Al momento Fiat ha comunicato solo il prezzo di vendita della versione benzina 1.4 TwinAir, che partirà da 15.500 euro.
Se ti piace AutoLanzillotta , diventa il nostro Fan su FACEBOOK
VIDEO :
Fonte: Newstreet.it - Auto e Motori