 |
Auto Lanzillotta |
Si chiama AirPod ed è stata presentata a Cagliari. E’ un’auto a tre posti, con la possibilità di aggiungerne un quarto per ospitare un bambino. Ha una velocità massima di 80 chilometri orari, si guida con un joystick, ed ha un’autonomia di 120-150 chilometri con un pieno. Sembrerebbero basse le distanze raggiungibili quando è...
 |
Auto Lanzillotta |
stato appena effettuato il rifornimento. In realtà sono alte, se si considera come è alimentata l’auto. Non si tratta infatti di carburanti fossili, a cui siamo forse da tempo abituati, né di batterie elettriche. Parliamo invece di aria compressa. La AirPod è infatti alimentata completamente da questa fonte energetica, della stessa natura di quella utilizzata per gonfiare le ruote dell’auto, ma con una maggiore pressione. Costerà tra i6mila e i 7mila euro, molto di più di un pieno di carburante della vettura, per il quale basterà meno di un euro e sarà completamente
ecologica, dato che emetterà soltanto aria fredda. Il
modello Standard, prodotto dalla Midi, è stato progettato dall’ingegnere francese Guy Negre, dopo attenti studi durati quasi venti anni. Un trascorso nella progettazione e nella realizzazione di motori per aerei e per le automobili di Formula 1, Negre ha successivamente iniziato a dedicarsi allo studio di nuove tipologie di motore, a bassa emissione. All’inizio dei suoi esperimenti la vettura proposta dall’ingegnere montava un motore ibrido, a benzina per le grandi distanze e ad aria compressa nella città. In seguito, con la realizzazione nel 1997 del primo motore interamente alimentato ad aria compressa, ha iniziato a costruire automobili che lo montassero esclusivamente. La AirPod dovrebbe iniziare ad essere commercializzata alla fine del 2013, proprio in Sardegna, isola scelta anche per l’apertura di diversi stabilimenti produttivi. In questi casi il condizionale è obbligatorio dato i passati episodi che hanno coinvolto lo steso ingegnere, riguardo un altro suo progetto di auto ad aria compressa. Era il “lontano” 2001 infatti, quando al Motorshow di Bologna venne presentata da Negre una vettura leggerissima, ultraresistente ed ecologica. Si chiamavaEolo, poteva raggiungere la velocità di 110 Km/h, funzionare per 10 ore consecutive e percorrere la distanza di 100 Km con 0,77 euro. Molto simile, nelle caratteristiche, alla AirPod dunque. Poi una serie di vicende hanno fatto sì che tutto svanisse nel nulla, facendo piovere atroci sospetti sulle case automobilistiche tradizionali e sulle multinazionali del petrolio.
Prezzo : 6.000 euro
Fonte:informarexresistere.fr