scoppio. Il “pieno” si fa alla presa di corrente in un massimo di sei ore e permette di percorrere fino a 150 km; anche se le batterie sotto il bagagliaio penalizzano la capacità di carico, l’abitabilità è superiore alle aspettative: grazie al passo lungo, anche due adulti seduti sul divano hanno abbastanza spazio davanti alle ginocchia, e le quattro porte agevolano l’accesso all’abitacolo.Il motore elettrico (da 67 CV), collocato fra le ruote posteriori, contribuisce ad abbassare il baricentro, e così tenuta di strada e stabilità non deludono nemmeno fra le curve. Ma la i-MiEV nasce per la città, dove si muove agile e silenziosa (ma attenzione ai pedoni che non vi sentono arrivare). Come tutte le elettriche non ha un vero e proprio cambio: il rapporto di trasmissione fisso si innesta spostando la leva nel tunnel da P (parcheggio) a D (drive, come negli automatici); oltre alle posizioni R (retromarcia) e N (folle), ci sono la Eco, che rende l’erogazione più “soft” e riduce il consumo, e la B (brake), che accentua il freno motore in rilascio e l’efficienza del sistema di recupero di energia.
CARATTERISTICHE:
Abs, Air Bag, Alzacristalli elettrici, Cerchi in lega, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, ESP, Fendinebbia, Radio cd MP3, Retrovisori elettrici e ripiegabili, Servosterzo,
AUTONOMIA CON UNA RICARICA 160KM
VELOCITA' MASSIMA 130 KM/H
POSTI A SEDERE 4
TEMPO DI RICARICA 7 ORE CIRCA