FORD Fiesta: oltre 500 milla vendute in 1 anno


Tra modelli che sono una garanzia, come la nuova Fiesta che taglia il traguardo delle 500.000 unità vendute in un anno, e le auto ecologiche che guardano al futuro – ce ne parla in questa intervista Gaetano Thorel, Presidente e A.D. di Ford Italia - Ford stupisce il mondo per i suoi risultati finanziari. È l’unica delle Big Three americane a non aver chiesto sussidi ...
all’Amministrazione Obama ed è l’unica ad essere tornata al profitto nello scorso trimestre, quasi un miliardo di dollari. Merito dell’Europa, che ha sempre dato soddisfazioni alla Casa di Dearborn, dell’Asia/Pacifico dov’è in espansione, ma anche del Nord America, a dispetto della crisi che ha fatto a pezzi i costruttori di auto locali, con gli automobilisti sempre più propensi a guidare auto piccole e poco inquinanti.
Come la Fiesta, che nell’estate del 2010 debutterà anche sul mercato Usa ed è la prima volta negli oltre 30 anni di storia della celebre vettura, la più venduta in Europa quest’anno alle spalle della Golf e preferita nel 40% dei casi negli allestimenti di pregio Titanium e Ghia. Lanciata nell’ottobre del 2008, la nuova serie della Fiesta ha già conquistato più di mezzo milione di clienti nel mondo e in Italia è stabilmente l’auto straniera più venduta. Ma il fenomeno è globale, visto che la Fiesta è distribuita in Europa e Australia, Sudafrica e Cina, Russia e Sud America. Grazie a questa vettura, Ford è salita al 9,2% di quota mercato in Europa, il livello più elevato dal 1999.
Eppure Ford non ha mai voluto venderla in Usa: troppo piccola, si diceva, per i gusti degli americani e nonostante gli oltre 12 milioni di esemplari venduti dal 1976 a oggi. Adesso si cambia e nel 2010 Ford è pronta a riversare sul mercato Usa i primi 50.000 esemplari della Fiesta 5 porte e nell’inedita veste (per noi) di berlina 4 porte. A convincere il management Ford anche gli 11 premi vinti dalla vettura, tra cui quello di miglior auto al Salone di Ginevra 2008. Vera world car, la nuova Fiesta è prodotta in Europa negli stabilimenti di Colonia e Valencia, in Asia nel sito cinese di Nanchino (anche in carrozzeria tre volumi) e presto verrà assemblata anche in Tailandia, mentre a inizio 2010 sarà attiva la fabbrica messicana di Cuautitlan che produrrà le Fiesta per il mercato nordamericano.

risultati sembrano dare ragione al gruppo fondato da Henry Ford poco più di 100 anni fa, visto che nel terzo trimestre del 2009 l’utile ha sfiorato il miliardo di dollari (997 milioni), contro una perdita di 161 milioni nello stesso periodo dello scorso anno. Una gran bella soddisfazione per un colosso che ha perso oltre 30 miliardi di dollari negli ultimi 3 anni e la seconda posizione al mondo di costruttore auto (a scapito di Toyota, balzata al primo posto, con GM seconda dopo 77 anni di leadership incontrastata). Soltanto dalle attività europee, Ford ha guadagnato 193 milioni di dollari, fatturando circa 7,6 miliardi. E Wall Street sta premiando il titolo, cresciuto del 12% da inizio anno.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
Tutto il materiale presente nel sito (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo e ludico, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse immediatamente dall'autore.



  © Free Blogger Templates Digi-digi by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP