LET YOUR BODY DRIVE: Peugeot 208
Le novità più interessanti consistono nella “perdita” delle valvole, passate più precisamente da 4 a 2 per cilindro, e nell’adozione della tecnologia e-HDi! Quest’ultima, a dire il vero, tutt’altro che una prima assoluta, trattandosi di un sistema già appannaggio della gamma sia Peugeot sia....
Citroën. e-HDi che consiste in un sistema Stop&Start di seconda generazione forte di un alternatore reversibile con due funzioni: generatore durante la marcia, motorino d’avviamento dopo la sosta. Nell’utilizzo pratico, nulla cambia rispetto a un qualsiasi propulsore con dispositivo Stop&Start, fatta eccezione per il fatto che il motore non si spegne a veicolo fermo, bensì appena scesi sotto una determinata velocità.
Ragione per cui tale tecnologia è definita “microibrida”. In pratica, quando si rallenta, il sistema sincrono funge da alternatore, agendo anche da freno motore. Effetto, quest’ultimo, generato dalla coppia resistente fornita dall’alternatore stesso in fase di ricarica della batteria. Alla ripartenza, il citato alternatore inverte il proprio funzionamento, trasformandosi in motore asincrono e convertendo l’energia elettrica accumulata in meccanica, provocando la rotazione dell’albero a gomiti e la riaccensione del motore. Una soluzione che influisce positivamente sui consumi.
Intro sistema START & STOP di seconda generazione Il peso Alla guida Strumentazione Abitabilità 208 Access 3p 1.0 a € 11.650